

A due passi dalla Lombardia troviamo il Piemonte, una regione ricca di posti meravigliosi da visitare e luoghi incantevoli. Negli ultimi anni sta attirando sempre più turisti da tutto il mondo. Il buon cibo e soprattutto il buon vino lo rendono il posto ideale per passare un weekend o una vacanza all’insegna del relax e del benessere.
Dove ho alloggiato
Io ho alloggiato qui alla Gabry guesthouse, un incantevole villa del 1800 immersa nel verde tra il silenzio e la pace dell’antico borgo di Bruno. Vi sentirete subito accolti e trasportati in un’altra epoca… dove tutto scorreva lentamente e al ritmo con la natura.
Questa Guesthouse è gestita da due persone adorabili, Gabri e Nino! Sempre disponibili e con ottimi consigli su cosa visitare nei dintorni. Hanno deciso di accogliere viaggiatori da tutto il mondo e per questo hanno aperto 3 delle loro stanze. Gabri prepara inoltre delle ottime colazioni all’italiana, un motivo in più per fare tappa in questa graziosa dimora! 😉
Sbirciate il mio post qui su Instagram, dove vi elenco 5 posti da vedere e 5 cose da fare in zona.

Cosa vedere
Il Monferrato è una zona di colline morbide e ricche di vitigni. Qui infatti potrete degustare e comprare degli ottimi vini quali: il Barbera d’Asti, il Grignolino del Monferrato, il Monferrato Freisa e molti altri.
Un’esperienza che sicuramente non potete perdervi in questa zona è fare la visita di una cantina, dei suoi vigneti e fare degustazione dei vari vini locali!
Alcune tra le più rinomate qui sono:
Iglina a Bruno, Pico Macario e la tre secoli a Mombaruzzo, cinquequinti a Cella Monte, agriturismo tenuta la marchesa a Gravi, e la cascina la barbatella a Nizza Monferrato. Ogni paese ha la sua cantina da visitare, sono tutte da scoprire!
Inoltre per gli appassionati di Big bench qui potrete sbizzarrirvi! Andate alla ricerca delle coloratissime panchine giganti disperse per tutto il Piemonte. Potrete prendere il loro “passaporto” e collezionare i vari timbri, personali per ogni panchina. Scopri di più sul loro sito.

I borghi imperdibili del Monferrato
Il Piemonte e il Monferrato è ricco di storia e tradizioni, è caratterizzato da castelli medievali, piccoli borghi, vigne e boschi. Tutto da vedere! in particolare vi elenco quelli imperdibili e che ho già avuto occasione di visitare:
- Nizza Monferrato – il suo simbolo è la torre civica inglobata nel palazzo comunale;
- Alice bel colle – qui troverete uno dei punti panoramici più belli su tutta la zona a 360 gradi;
- Mombaruzzo – andate a scoprire e fare degustazione alla famosa distilleria Berta;
- Canelli – qui troverete le cantine e cattedrali sotterranee Bosca;
- Costigliole d’Asti – il simbolo del borgo è il castello dalla storia quasi millenaria;
- Cereseto – caratterizzato dal suo stupendo maniero che sorge in mezzo al paese .
Se volete qualche altra idea per passare un weekend nella nostra bella Italia qui trovate altri articoli! 🙂













