Piazzale Michelangelo – Firenze

Il miglior modo per scoprire l’Italia, secondo me è girarla in lungo e in largo in auto. Un roadtrip da la possibilità di raggiungere qualsiasi luogo ( o quasi ) con la comodità inoltre di non avere orari ed essere di fretta. Questo viaggio che ho fatto, tenendo conto anche del periodo, ovvero Agosto è stato molto impegnativo. Abbiamo guidato molte ore e spesso anche sotto il caldo cocente dell’estate, ma purtroppo i giorni di ferie di tutte cadevano proprio in quel periodo.

I primi due giorni li abbiamo trascorsi a Firenze. Una volta parcheggiato l’auto, ci siamo dirette al nostro appartamento. Dopo esserci cambiate siamo uscite e abbiamo esplorato le vie centrali della grande città. Abbiamo visto il magnifico Duomo di Firenze, il famoso Ponte Vecchio, fatto aperitivo in una delle piazze centrali e successivamente abbiamo cenato in un locale molto carino che offriva vari piatti caratteristici.

Il secondo giorno alle 9 ci siamo dirette ai Musei Uffizi ( avevamo prenotato i biglietti tre settimane prima ). Dopo due ore di visita, appena uscite ci siamo messe in coda per pranzare con una delle spianate più buone di tutta la zona, al famoso Antico Vinaio. Ne avete mai sentito parlare?! Io ne sono rimasta innamorata. Abbiamo camminato per la piazza del Palazzo Vecchio e prima di partire ci siamo dirette in un punto panoramico subito fuori dal centro della città, a 5 minuti di auto: Il Piazzale Michelangelo!

Dove lasciare l’auto a Firenze in zona centrale: garage verdi Dove mangiare ottimo cibo locale: La grotta toscana Se volete visitare i musei vi consiglio di prenotare prima i biglietti online! In questo modo eviterete code assurde.

Poco dopo pranzo, dopo un’ora e mezza di auto siamo arrivate a Montepulciano, un meraviglioso paesino dell’Italia situato in collina. Abbiamo trovato un parcheggio gratuito proprio poco fuori dalle mura e ci siamo dirette poi al nostro meraviglioso appartamento Savonarola ( che vi consiglio assolutamente ). Curato nei dettagli e in stile medievale, questo appartamentino è stato una vera scoperta. Dopo un breve aperitivo ci siamo fermate a cenare in uno dei tanti ristoranti nella via centrale. La mattina poi ci siamo dirette alla piazza Grande e abbiamo osservato la città dall’alto grazie al drone! Un vero spettacolo. Da provare assolutamente il vino Nobile di Montepulciano!

In tarda mattinata poi ci siamo dirette verso una delle location più famose della Toscana, le Colline Senesi a Pienza! Distanti solo 20 minuti di auto da Montepulciano. Qui hanno girato una delle scene del film “Il gladiatore” lo sapevate?

Per raggiungere questo posto: parcheggiate l’auto dove sorge l’antica chiesa dei Santi Vito e Modesto. Percorrete la stradina sterrata bianca che scende verso i campi e dopo pochi minuti raggiungerete le famose colline.

Dopo aver pranzato con un panino al volo siamo partite alla volta di Roma. Dopo due ore e mezza di auto, siamo arrivate alla immensa capitale e abbiamo lasciato l’auto per i due seguenti giorni al parcheggio sotterraneo dei Giardini di Villa Borghese. Da li abbiamo preso direttamente la metro e ci siamo dirette al nostro appartamento, super comodo e situato esattamente dietro la Fontana di Trevi! il Fresh House Trevi.

Quel tardo pomeriggio abbiamo fatto in tempo a vedere la fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Via Condotti, e per cena ci siamo dirette a Trastevere. Una delle zone più giovanili e piene di locali ottimi dove passare le serate.

Il secondo giorno a Roma è stato un Tour de Force! Come prima tappa abbiamo visitato l’altare della patria, siamo passate successivamente dal Pantheon, da Piazza Navona e poi ci siamo dirette sempre a piedi al Castello Sant’Angelo. Siamo arrivate fino alla Basilica di San Pietro e poi siamo tornate a casa a riposarci. Nel tardo pomeriggio siamo andate a visitare il Colosseo ( avevamo prenotato precedentemente i biglietti ), abbiamo visto l’Arco di Costantino e siamo andate a cenare in uno dei posti più famosi della città, l’osteria da Fortunata! Li abbiamo cenato con Pici cacio e pepe e ovviamente: LA CARBONARA!

La mattina successiva siamo tornate alla macchina e siamo partite per raggiungere la nostra ultima tappa e città dell’Italia: Rapallo!

Dopo quasi 5 ore di auto abbiamo raggiunto la Liguria e il bellissimo paesino Rapallo. Qui ci sono molti parcheggi gratuiti lungo la strada principale ma prestate attenzione agli orari! Noi abbiamo preso una multa! In questi ultimi due giorni di vacanza all’italiana ci siamo prese del tempo per rilassarci e riprenderci da tutto il caldo subito durante gli spostamenti e la visita delle città. Abbiamo passato il tempo al mare e a mangiare focaccia 🙂

A 5 minuti di treno da Rapallo si trova la bellissima spiaggia di Zoagli, meno affollata e più tranquilla questa piccola baietta è ottima per fare il bagno e godersi un po di tranquillità. Vi consiglio di spostarvi qui per andare al mare e di utilizzare il treno che è davvero molto comodo rispetto all’auto.

Qui godetevi le focacce e la pasta al pesto, inutile dirlo, una vera delizia! Questo roadtrip è stato una vera scoperta di molti luoghi simbolo del nostro amato paese e anche un viaggio eno-gastronomico!

Se amate come me i roadtrip, non perdetevi gli altri articoli!