Abruzzo, una terra tutta da scoprire! Ci sono stata per il mio roadtrip solo per due giorni insieme ad una mia amica e ne sono rimasta incantata. La cosa che ho preferito di più è stata la vastità e la varietà dei paesaggi che abbiamo incontrato lungo la strada. Un attimo eravamo in montagna e un attimo dopo ci trovavamo al mare.

Appena arrivate ci siamo dirette al (N1) Parco del Lavino, come prima tappa. Una meravigliosa oasi di pace e benessere, vale davvero la pena fermarsi un salto. Conoscendo la tappa ci siamo attrezzate e abbiamo portato il pranzo al sacco e dopo aver girato ed esplorato il parco abbiamo mangiato sedute rilassate sotto il fresco degli alberi. Le sue acque sulfuree hanno dei colori stupendi che vanno dall’azzurro al turchese. una vera scoperta questo posto.

Successivamente ci siamo dirette al nostro alloggio per quella notte, immerso nella campagna abruzzese, il (N2) “Cerchio del desiderio” un incantevole glamping in mezzo alla natura! Abbiamo dormito in una specie di yurta, un’esperienza indimenticabile! Leggete l’articolo se volete saperne di più su questo posto 😉 Qui potrete inoltre provare l’ebrezza di fare un bagno all’aperto nella vostra vasca privata fuori sul terrazzino, fare una passeggiata a cavallo in mezzo agli uliveti oppure rilassarvi la notte guardando il cielo stellato!

Il secondo giorno, dopo aver fatto una super colazione a letto, ( si, qui portano la colazione direttamente in un cestino da picnic in camera!) abbiamo lasciato questa oasi di pace e ci siamo dirette sulla costa, per la precisione a Pescara. Una mia cara amica ci ha ospitate quindi ci siamo dirette da lei, e la seconda notte siamo state da lei.

Durante il giorno ci ha portato alla scoperta di alcuni dei punti più belli dell’Abruzzo che non potevamo perderci! Come prima tappa direzione: (N3) costa dei trabocchi. Ma, cosa sono? Delle antiche “macchine da pesca” poste su delle palafitte! venivano utilizzate per pescare, alcune sono in funzione tutt’ora.

Molti trabocchi sono stati restaurati e ora al loro interno potrete trovare dei piccoli ristoranti! Sicuramente una cena su un trabocco dev’essere qualcosa di indimenticabile. Purtroppo quando siamo andate noi non era periodo ed erano ancora quasi tutti chiusi. Vi lascio qui i migliori da provare:

  • Trabocco Punta isolata
  • San Giacomo
  • Punta cavalluccio

Ci siamo poi spostate seguendo la costa e siamo arrivate fino alla riserva naturale di Punta Aderci! (N4) Imperdibile se vi trovate in Abruzzo! Se anche voi amate la natura e i posti naturali dovete assolutamente fare tappa qui! Quello che mi è rimasto impresso nella memoria sono i colori, tra il verde intenso delle sue colline e l’azzurro cristallino del mare…è davvero uno spettacolo unico! Ricordatevi di rispettare sempre i luoghi in cui andate e di lasciarli sempre così come li trovate.

Dopo aver raggiunto la spiaggia ed esserci rilassate un po, ci siamo dirette ad Ortona (N5) e la sua famosa passeggiata orientale. Una passeggiata che passa dalle mura del castello e circonda una buona parte della città, con la vista sul mare! La sera siamo poi rientrate a Pescara e abbiamo cenato con piatti tipici ( arrosticini ed ottima carne) alla “Fattoria toccaferro” situato in centro! Super consigliato per cibo tipico. Il giorno dopo purtroppo siamo dovute rientrare, portando con noi tutte le meravigliose scoperte fatte in questa regione!

Se vi piacciono i Road trip qui trovate altri articoli sui miei viaggi on the road che ho fatto! 😉 Buona lettura