
A Budapest tra dolce e salato, sono molte le pietanze da assaggiare, ma quella che mi ha colpito maggiormente è stato uno dei dolci tipici ungheresi. Il famoso dolce chiamato “Kurtoskalacs” letteralmente “camino dolce”, è un rotolo di pasta arrotolata ricoperta di zucchero caramellato. Lo potete trovare ovunque nei bar e nelle bancarelle degli street food. Viene cucinato sul momento con la possibilità di scegliere tra tanti aromi, i più classici sono la vaniglia, la cannella, il cioccolato e il cocco. Io l’ho adorato e lo mangiavo sia a colazione che a merenda, dovete provarlo assolutamente!
Molti altri dolci affollano gli stand durante le feste, come la torta Dobos. Una delizia composta da 9 strati d pian di spagna, su cui è spalmata una crema di cioccolato e ricoperta in fine di caramello.
Per saperne di più sulle bancarelle di Natale leggete l’articolo su 13 cose da fare e da vedere a Budapest!

Il piatto più famoso di questa città è il Goulasch. Il suo nome risale al passato del paese e si riferisce ai mandrini dei bovini che riempivano le campagne. Gli allevamenti ungheresi erano famosi in tutta Europa. Questo piatto tipico della cucina umida veniva cucinato all’aperto, ed era considerato tradizionale nelle famiglie contadine ungheresi. Se volete provare a cucinarlo a casa vostra qui c’è la ricetta!
Zuppa a base di carne di manzo arricchita da patate, peperoni e e paprika che è amata dagli ungheresi, la troverete in qualsiasi ristorante in città. Portata principale e singola, riempie molto e il sapore speziato è molto particolare, mi è piaciuto anche se non sono un’amante della carne.
Non preoccupatevi, se non siete amanti delle spezie e dei sapori nuovi potrete trovare anche molti altri piatti tipici e classici, come la pasta al pomodoro, la cotoletta impanata e le bistecche di carne. Si mangia bene e non abbiamo avuto nessun tipo di problema.

Il Langos, uno dei cibi cucinati maggiormente negli street food. Il suo nome deriva dalla parola Lang, ovvero fuoco, inizialmente questo piatto veniva cucinato sui carboni ardenti.
Oggi per una questione di praticità e velocità viene fritto. Un cibo molto saporito e particolare. Possiamo dire che con un piatto del genere sarete sazi.
Questo piatto è simile a una pizza ma fritta, senza pomodoro e poco condita, solitamente con panna acida, erba cipollina e formaggio. Ci sono molte varianti dolci e salate e lo potrete trovare nella maggior parte dei bar e ristoranti di Budapest.
Un altra pietanza molto buona è lo spezzatino di carne con gli gnocchetti all’uovo, gli ho provati una sola volta ma mi sono piaciuti, non è stato però il mio piatto preferito.

Qui potete trovare anche molti ristoranti etnici, noi abbiamo provato un ristorante indiano e ci siamo trovati benissimo. Sia per quanto riguarda il posto, sia per la cordialità delle persone, che per la qualità del cibo. Abbiamo mangiato molto e ad un ottimo prezzo. La cucina prevede molto riso, verdure e molte spezie, se amate la cucina indiana è un ottimo modo per cambiare un po il genere dei vostri pranzi durante il soggiorno qui.
Ci sono inoltre molti ristoranti cinesi e sushi ottimi da provare! Budapest pullula di posti incredibili da scoprire, tutti buoni e da provare.
Noi abbiamo optato per la maggior parte delle volte i ristoranti ungheresi, perché adoro mangiare la cucina tipica del luogo in cui mi trovo, assaporare piatti e gusti a me sconosciuti. Ogni tanto però ci sta anche cambiare 😉

Arriviamo a parlare degli street food. Soprattutto sotto periodi di festa e quello natalizio, Budapest si riempie di bancarelle e mercatini che offrono una quantità di cibo fresca e molto varia ogni giorno. Nelle piazze principali di Pest si possono trovare molte bancarelle, con a volte annessi piccoli tavolini e panche dove poter fermarsi a degustare qualcosa di caldo.
Noi abbiamo cenato una sera ai mercatini di natale, certo faceva molto freddo e non ci si riesce a scaldare molto ( come seduti ad un ristorante ) però l’atmosfera è unica. Musica e luci ci hanno tenuto compagnia durante tutta la cena, per non parlare della gente che girovagava per le vie e dei volti felici dei bambini che giocavano con la neve. Abbiamo scelto di mangiare un buon Hot dog caldo appena preparato!
Troverete piatti caldi e freddi, dolci e salati. Dai più classici come il Goulasch a quelli più strani e particolari. Sono tutti da provare!

