Amanti della fotografia e dei social, fatevi avanti.

In Toscana i paesaggi da fotografare o da usare come sfondo a un primo piano sono davvero infiniti. I territori sono vasti, si passa dalle colline ai vigneti, dal mare ai paesi medievali. Gli spazi sono molto ampi e vi verrà più semplice scattare foto, che siano per voi da tenere come ricordo o da postare.

Un buon editing andrebbe fatto sempre prima di pubblicare una foto, per sistemare luci, ombre e fare piccole correzioni. Per questo io uso l’applicazione gratuita per smartphone Lightroom. In questo modo anche una foto buia o bruciata potrà essere salvata!

  • Uno degli scenari più classici in Toscana, conosciuto in tutto il mondo è la piazza dei miracoli con la Torre di Pisa; ottimo sfondo per una foto che sia classica o bizzarra. Tutti capiranno subito dove vi trovate!
  • Il terrazzo di Volterra. Da li si gode di un vista molto ampia sulle colline sottostanti il piccolo paese. Ottimo punto dove scattare sia in primo piano che al paesaggio. Zona con presenza di alberi, questo può aiutarvi con le angolazioni e con le luci. Potrete scattare delle ottime foto degne di Instagram.

  • Le vie di San Gimignano. Uno dei miei scenari preferiti per fare foto sono le vie delle città e dei paesi, lontano dalla calca dei turisti, alla scoperta di zone più tranquille. Dove scattare foto pulite e senza nessuno attorno.
  • Il terrazzo panoramico di San Gimignano. Seguendo i cartelli dal centro del paese, potrete arrivare a questo terrazzino. Vi troverete di fronte ad uno spazio totalmente aperto, vigneti e colline vi faranno da sfondo. Optate per scattare al tramonto, in questo modo i colori non saranno troppo forti e il paesaggio si vedrà meglio.

Piccoli consigli per scattare

Preferite sempre i momenti dell’alba o del tramonto per scattare, i colori sono più caldi e la luce non è diretta. In questo modo in qualsiasi luogo vi troviate potrete ricavare scatti meravigliosi, oltre ad avere dietro di voi un cielo da favola.

Cercate luoghi nascosti, piccole vie e poco frequentate dalla gente dove scattare. Più vi allontanate dai turisti e dalla calca della gente e meglio sarà. Avrete foto pulite, uniche e in questo modo eviterete di fare una foto in cui sarete mischiati con la folla e sarete irriconoscibili!

Cercate di catturare sempre l’essenza del paesaggio dove vi trovate, dovete far conoscere il luogo anche a chi sta guardando la fotografia. Cercate bei scenari e paesaggi, oppure monumenti e piccoli bar caratteristici. Evitate le piazze, i mercati e la riva del mare. C’è sempre troppa gente.

  • Il mare, uno degli sfondi principali delle fotografie estive sui social. Tutti lo amano ma in pochi sanno scattare delle belle foto pulite e diverse dal solito.

Quando vi trovate al mare l’ora migliore per scattare fotografie è durante il pomeriggio e verso l’ora del tramonto. Di mattina la luce è sempre troppo chiara, a pranzo invece troppo forte e diretta. Scattando verso il tardo pomeriggio avrete un’atmosfera molto più calma, il mare ormai libero dalla gente vi farà da ottimo sfondo. Se non avete dimestichezza a mettervi in posa, a quell’ora ci sarà meno gente intorno a voi e sarete più a vostro agio. Sperimentate e soprattutto divertitevi! Quella è la cosa più importante! 🙂

Per le foto intere, un ottimo consiglio è quello di mettere la linea di orizzonte sullo stesso livello del punto vita. In questo modo farete risaltare la figura.

Per sapere quale attrezzatura uso per scattare le mie foto leggi l’articolo!

  • I giardini Bardini di Firenze. Uno degli scorci migliori per poter scattare ottime foto a Firenze, catturando la città dall’alto e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore. In questo modo potrete fare delle foto uniche e diverse dagli altri, da un punto di vista nuovo. Scegliete l’inquadratura migliore, mettetevi in posa e divertitevi.
  • I vigneti toscani, uno dei luoghi migliori per farsi scattare qualche fotografia in mezzo alla natura. L’essenza di questa regione, le colline, il vino, i profumi e la semplicità. Immaginatevi a piedi scalzi, in mezzo ai vigneti, seduti su una coperta a quadri a fare un pic nic…uno scenario da film!
  • Conosciute in tutto il mondo, sono una delle immagini principali che vengono in mente quando si pensa alla Toscana, le Crete Senesi. Un paesaggio collinare immenso, unico al mondo. Fanno da sfondo a molte immagini, colpiscono e restano impresse nella mente.

Un particolare a cui prestare attenzione, se vorrete avere delle belle foto, è l’outfit. Avere dei vestiti adeguati al luogo in cui vi trovate è molto importante, per essere in armonia con l’ambiente che vi circonda.

  • La magica Siena. Paesino ricco di piazze meravigliose, vie nascoste e scorci particolari. Uno di questi è la Dama Ignuda, ( immagine principale sotto il titolo ) situata in Via Rossi è una stupenda opera d’arte da immortalare.
  • La Piazza del Campo, immensa e sempre piena di turisti, qui si tiene il famoso Palio di Siena, due volte all’anno. Questa piazza è davvero particolare, la sua forma a conchiglia la differenzia da tutte le altre e la rende unica e conosciuta in tutto il mondo. Mettetevi al centro della piazza e scattate!!!

Ci sono molti scorci particolari a Siena, tra chiese e cattedrali, monumenti medievali e vicoli pieni di ristorantini tipici. Questo paese è davvero tutto da scoprire!

La Toscana regala emozioni uniche e tutte da vivere, paesaggi da sogno da immortalare. La macchina fotografica qui è d’obbligo e la cosa migliore da catturare è sempre la semplicità!