
Il trenino rosso del Bernina è uno dei treni più panoramici e più lenti d’Europa. La sua tratta protetta dall’UNESCO, è patrimonio mondiale dell’umanità. Conduce dalla stazione di Tirano fino a quella di Sankt Moritz, attraverso il passo alpino del Bernina. Il viaggio in treno dura 4 ore tra andata e ritorno.
Un’esperienza imperdibile per chi ama esplorare e viaggiare in modo ecosostenibile. Seduti comodamente all’interno della carrozza potrete lasciarvi cullare ed immergervi nelle Alpi Svizzere ( Ricordatevi di portare con voi documenti in corso di validità ), uno spettacolo davvero unico e suggestivo.
Qualsiasi stagione sceglierete per intraprendere questa avventura, sarà perfetta. In primavera si assiste ad un tripudio di colori, la neve si scioglie e lascia spazio ai primi timidi fiori. D’estate i laghi riflettono la luce del sole e mostrano la loro vera natura. L’autunno porta con se il vento, le nuvole si abbassano e la nebbia sembra accompagnare il treno; tutto si tinge di colori caldi. Mentre in inverno lo scenario cambia completamente, diventa immobile. Tutto riposa sotto metri di neve, le montagne bianche e i laghi ghiacciati. Sembra di essere in un quadro.

Curiosità
Una particolarità del Bernina express, è il vagone cabrio. Avete capito bene! In fondo al treno c’è la carrozza panoramica, senza la copertura di un tetto e con i capelli al vento, potrete respirare pura aria di montagna e fare degli scatti davvero spettacolari! Consiglio di portare sempre una sciarpa o una felpa se opterete di sedervi qui, a quota 2253 m. l’aria si fa più frizzante e ne avrete bisogno!

Lungo il percorso vedrete immensi ghiacciai, strapiombi e gole che attraverserete tramite ponti e gallerie molto suggestive, scavate nella montagna. Sono rimasta incollata al finestrino per tutta la durata del viaggio, lo scenario che si presenta davanti a noi è davvero unico.
Potrete ammirare il lago bianco e il lago nero di Poschiavo a 2253 metri di altitudine e se lo desiderate avete l’opportunità di scendere alla fermata della stazione per osservarli da più vicino.
Arrivati a destinazione, sulla sinistra della stazione di Sankt Moritz, ci accoglie il lago di San Maurizio. Con una bellissima pista ciclabile che lo circonda, è l’ideale per fare una passeggiata e sgranchirsi un po’ le gambe dopo il viaggio in treno. Nei mesi di Febbraio per i più coraggiosi, quando fa più freddo, è possibile provare l’ebrezza di pattinare sul lago ghiacciato.
Il centro del paese dista pochi minuti a piedi dalla pista ciclabile e dalla stazione. Vale davvero la pena vederlo, negozi di alta moda e vendita di cioccolato sono presenti in tutte le vie principali del paese. Hotel di lusso addobbano le strade e il turismo qui non manca mai.

Il percorso
- Tirano
- Campocologno
- Campascio
- Brusio
- Le prese
- Poschiavo
- Cavaglia
- Alp grum
- Ospizio Bernina
- Morteratsch
- Pontresina
- St. Motitz










