Se soffrite di vertigini, questo articolo non fa al caso vostro!
Siete mai saliti su un ponte tibetano? In Val Tartano, in provincia di Sondrio a sole due ore da Milano…è possibile attraversare il più alto d’Europa.

Sospesi a 140 metri di altezza, potrete ammirare l’intera vallata che si apre sulla Valtellina e termina sul Lago di Como. Un panorama unico ed indescrivibile si aprirà sotto ai vostri piedi. Questa esperienza assolutamente consigliata, è un’avventura che sa regalare emozioni sia ai grandi che ai più piccini.

Questa meravigliosa struttura lunga 234 metri, collega i due versanti, passando sopra ad un torrente che scende fino a valle. La vista sull’intero bosco e i suoi colori, è a dir poco meravigliosa. Quando vi troverete al centro della passerella potrete ammirare la valle che si apre davanti a voi, sulla Valtellina. Mentre guardando verso l’altro lato, noterete il corso del fiume e la diga, oltre che ovviamente tutte le cime delle montagne che decorano questo paesaggio.

Le correnti di vento che passano in mezzo a questo piccolo canyon, quando sono forti, toccano il ponte facendolo oscillare e rendono il tutto più avventuroso! Vi sembrerà di volare. Stare così in alto, appoggiati su qualche asse di legno non è una cosa da tutti i giorni! Una sensazione bellissima ed indescrivibile, che potrete provare solamente trovando il coraggio di percorrerlo!

Una volta attraversato, potrete proseguire immergendovi nel bosco e mangiando un buon panino al piccolo ristoro che troverete poco più avanti. Potrete poi scegliere se tornare indietro dal ponte o se concludere la gita facendo una bella camminata in mezzo al bosco, scendendo fino alla diga per poi risalire dal versante opposto.

Essendo una camminata breve (circa 30 minuti ) io vi consiglio di optare per tornare indietro facendo quella. Potrete vedere la flora e la fauna presente in queste vallate e rinfrescarvi sotto le chiome dei folti larici. Piante caratteristiche di questo luogo. Se decidete di andare durante i week-end serve necessariamente la prenotazione online sul sito ufficiale, mentre in settimana potrete acquistare il biglietto direttamente in loco. Il biglietto vale una traversata all’andata e una al ritorno.

Il percorso si sviluppa in discesa e si conclude poi con la traversata della diga sopra al torrente.

Il ponte è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 16:30 ( al sabato anche fino al tramonto ) e si attraversa al costo di 5 euro. Potete acquistare il vostro biglietto direttamente in loco, al piccolo punto vendita situato vicino all’ingresso del ponte. Oppure potete acquistarlo online. Consiglio inoltre di controllare sempre gli orari sul sito ufficiale, in quanto tra estate ed inverno gli orari potrebbero variare.

Sono presenti vari parcheggi dove poter lasciare tranquillamente la macchina nel paese. Troverete inoltre vari punti di ristoro dove potrete saziarvi con un ottimo pranzo tipico, o una bella merenda dolce con una torta di montagna!

Situato vicino alla Val di Mello

Vicino al ponte tibetano troverete sicuramente altre interessanti escursioni in cui avventurarvi. Sul luogo sono presenti molti trekking.

A qualche chilometro di distanza, ad esempio, si trova la Val di Mello. Un luogo meraviglioso e immerso nella natura, da non perdere! Se volete saperne di più potete cliccare qui per leggere l’articolo a riguardo sulla Val di Mello. Potrete altrimenti avventurarvi anche per Preda rossa, vi consiglio di leggere l’articolo e dare uno sguardo alle foto, ve ne innamorerete al primo istante!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *