
Il parco nazionale dei Laghi di Plitvice è iscritto nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, è il più antico ed esteso della regione della Croazia. Ogni giorno attira migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo ma soprattutto molti amanti della natura. Composto da 16 laghi, quelli superiori e quelli inferiori e molte cascate, dalle più piccole alle più grandi e immense. Con una vasta biodiversità è davvero un paradiso per chi ama stare immerso in questi luoghi.
Le stagioni migliori per visitarlo sono l’autunno e la primavera. D’estate è molto bello, ma spesso le code che si creano per vedere le cascate principali sono davvero lunghe e pesanti. Ci sono vari percorsi tra cui scegliere, potete consultarli qui sul sito, insieme agli orari d’apertura. Noi abbiamo scelto l’H, una via di mezzo che permette di fare parte del percorso con una navetta e un traghetto e il restante a piedi! Siamo comunque intorno alle 3-4 ore di cammino, praticamente quasi tutto in piano. Super consigliato!
Se invece volete acquistare online i biglietti ( in modo da saltare la coda) potete prenderli qui!

Consigli pratici
- Vestitevi a strati, portate sempre una felpa e indossate calze pesanti. All’interno del parco anche d’estate, può fare molto freddo! Quando siamo andate noi era il 10 di Agosto e c’erano 14 gradi!;
- Portate con voi dell’acqua e il pranzo al sacco, o comunque qualcosa da mangiare. Ci sono dei piccoli punti ristoro e bar, ma spesso non sono abbastanza forniti per dar da mangiare a tutta la gente presente nel parco;
- Non dimenticate a casa il k-way! Il tempo cambia molto in fretta e potrebbe tornarvi utile! Soprattutto perché il percorso da fare a piedi è lungo;
- Comprate i biglietti online, in modo da evitare la coda all’ingresso per acquistarli e fare solamente quella per entrare al parco;
- Da portare assolutamente ( se la avete) una macchina fotografica! I paesaggi e i colori qui sono un vero incanto. Mentre invece è vietato far volare il drone! Così come raccogliere fiori, dar da mangiare agli animali e fare il bagno nei laghi.

