Come ben sapete amo tutto ciò che mi permette di stare a contatto con la natura il più possibile,! Soprattutto di notte quando tutto cambia, tutto rallenta e l’aria si fa più leggera… magica oserei dire. Il cielo inizia a brillare e l’atmosfera che si crea all’aperto per me diventa irresistibile. Fin da piccola ho sempre avuto quest’attrazione verso gli astri e tutto quello che sta sopra le nostre teste, che troppo spesso a causa dell’inquinamento non riusciamo a vedere. Grazie alla Tipì, per me è stato possibile.

Questa estate ho avuto l’occasione di avverare uno dei miei sogni e provare a dormire sotto le stelle, in una tipì italiana completamente immersa nei boschi della Valtellina! Un piccolo rifugio creato appositamente per chi ama l’ambiente che ci circonda e vive d’avventura. Un’esperienza unica nel suo genere! è stato tutto come me lo ero immaginata e alle due di notte, quando il buio intorno a me era completo, son uscita dalla tipì per ammirare il cielo e scattare qualche foto.

Cosa sono le tipì?

Queste adorabili tipì sono delle piccole eco-tende create appositamente per questo tipo d’esperienza, da una start up Emiliana che crede nel turismo lento e sostenibile. Semplici ed uniche nel loro genere, le tipì riprendono le classiche forme delle Teepee dei nativi americani e le classiche canadesi! Sono sparse un po per tutta Italia e negli ultimi anni la richiesta di questo genere di alloggi è aumentata. Le persone hanno sempre più bisogno di riconnettersi alla natura, di staccare dalle grandi città e dal caos, trovando la pace passando il loro tempo libero all’aperto.

Progettate per dis-connettersi nella natura, queste Tipì hanno un design moderno e sono state prodotte con estrema attenzione e cura alla sostenibilità, cosa che mi sta molto a cuore. Se mi seguite sui social sapete che vivo in mezzo ai boschi e che spesso i miei viaggi mi portano proprio a contatto con la natura, tra mare e montagne. Le Tipì sono state studiate per un utilizzo durante le 3 stagioni, quando le temperature notturne restano al di sopra degli 8 gradi. Quindi vi consiglio di prenotare il vostro soggiorno qui tra la Primavera e l’Autunno, ancora meglio in Estate quando la notte potrete dormire chiudendo solo la zanzariera!

Prodotte con il tessuto Raytent, al momento le Tipì rappresentano il primo caso in Europa, di installazione mobile realizzata con un tessuto di questo tipo! Se osserverete il tessuto da vicino potrete scorgere infatti, fra le sue maglie, diversi particolari di colore diverso a dimostrazione di come la tela è stata tessuta utilizzando vari materiali di scarto. Le caratteristiche che rendono unica Tipì gli hanno permesso di vincere il primo premio nella categoria “Eco-Design” all’interno del concorso “Innovazione amica dell’Ambiente”.

Com’è il loro interno?

Le tipì sono strutture molto semplici, al loro interno infatti troverete solamente un comodo materasso con il suo piumone e delle lucine posizionate per aiutarvi a vedere la notte. Una volta sceso il sole infatti, pian piano intorno a voi calerà l’oscurità lasciando spazio a una miriade di stelle di brillare sopra le vostre teste. Le lucine vi aiuteranno in caso di bisogno o qualora ci fosse il bisogno di raggiungere il bagno, situato a pochi passi dalle vostre Tipì. Troverete anche altri piccoli complementi di arredo studiato appositamente per fornirvi tutto il comfort necessario.

Codice sconto x il Black Friday

Questa estate avete amato i miei post e il reel su Instagram dove vi mostravo la mia esperienza nella tipì…quindi i ragazzi hanno deciso di condividere con me un codice sconto da regalare a voi, per acquistare una “Gift card” valida per l’esperienza!

Ovviamente potrete scegliere la Tipì che preferite e la location che più vi fa sognare, tra le tante proposte sul sito! Si trovano tutte in Italia, sparse per le nostre meravigliose regioni. Io ho soggiornato nella tipì al Passo del Mortirolo, immersa nei boschi della Valtellina, se siete delle mie zone (provincia di Lecco) ve la consiglio!!!

Dove si trovano le tipì in Italia?

Paesaggi unici e diversi tra loro come aziende agricole, rifugi e agriturismi ospitano le meravigliose tipì. Al momento sono sparse in molte regioni Italiane e sono in continua crescita! Andate a sbirciare il loro sito per scoprire quella che fa al caso vostro! In montagna, al mare o in campagna sono tante le Tipì tra cui potrete scegliere per vivere questa magica esperienza! Qui vi lascio anche una mappa visionarie sul loro sito ufficiale!

Se vi piace questo genere di avventura, qui trovate i miei articoli sulle mie avventure in tenda! dove farlo e tutto il necessario da portare con sé per essere preparati! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *