
Wome è un posto sicuro, un coworking e coliving in Lombardia. Perfetto per chi ama lavorare e sperimentare la connessione con altre persone e non solo. Se siete amanti della natura, del tempo lento e della condivisione, Wome saprà accogliervi nel modo migliore e vi sentirete come a casa fin dal primo giorno.
Qui potrai condividere con smartworker ed altre persone simili a te, l’esperienza di lavorare da remoto! Potrai infatti scegliere se prenotare il tuo letto in una stanza, oppure prenotare l’intera casa da 10 persone. In questo modo potrai portare con te il tuo team o le persone con cui desideri lavorare! Questa è una delle cose che ho preferito di Wome, la possibilità di creare connessione con altre persone, che siano conoscenti o meno.
Ho avuto l’opportunità di provare a vivere e lavorare da remoto per una settimana, in questo nuovissimo coworking in Lombardia e devo dire che sono tornata a casa col cuore pieno. Il continuo confronto con gli altri ragazzi in casa, mi ha spronato a lavorare e a dare sempre il meglio! Questa infatti è stata una delle cose che mi è piaciuta di più. Sono riuscita a lavorare bene, ero sempre molto concentrata e per questo ho prodotto molto più del mio “solito” che faccio a casa.
Isa e Bea, le persone che hanno ideato e lavorano a questo progetto, sono due ragazze meravigliose. Sono volenterose di condividere la bellezza di questa valle lombarda che circonda questo coliving e coworking e tanti altri valori tutti positivi.

” Crediamo nel potere trasformativo della contaminazione, della condivisione di momenti e spazi pensati per costruire relazioni positive.
Pensiamo che l’incontro di vite, di storie, di esperienze dia come risultato molto più che la somma delle unità.
— Wome
Crediamo che rimanere aperte e disposte alla ricezione di stimoli nuovi sia la ricetta per l’evoluzione personale e collettiva.”
Cosa offre Wome
Wome offre un servizio completo, oltre infatti alle postazioni di lavoro singole/condivise e l’accesso a tutti gli spazi comuni della casa, una settimana qui include:
- Fornitura di verdura fresca di stagione da Orticola alpina;
- Una sessione di movimento gentile del corpo;
- Un trekking guidato da professionisti;
- Bagni illimitati nella vasca idromassaggio all’aperto.
Isa e Bea si impegnano ad offrire i migliori servizi, se siete interessati potete anche contattarle per organizzare altre esperienze! In zona infatti potrete anche provare il Rafting sull’Adda, il foraging o una mindfulness guidata. Se siete amanti del buon vino e del cibo potrete organizzare anche una degustazione in cantina. Un sogno, vero?!
Dove si trova wome house

Si trova a sole due ore di auto da Milano, in provincia di Sondrio nella meravigliosa Val tartano, per la precisione a Campo Tartano. Questo lo rende facilmente raggiungibile. Passerete in un attimo dai ritmi frenetici e lo smog della città, al silenzio e alla tranquillità di un paesino immerso nel bosco. Il posto perfetto per scappare qualche giorno lontano dal caos e immergersi in uno spazio di coliving e coworking davvero rilassante.
Questo paese è il primo che si trova arrivando il Val Tartano, ed è un terrazzo panoramico dal quale si può ammirare l’intera bassa Valtellina e la parte finale del Lago di Como. Oltre che ovviamente tutte le meravigliose cime delle montagne e la natura che lo circondano.
Qui si trova anche il ponte tibetano più alto d’Europa! Un’ottima scusa per staccare un po dal computer e dal lavoro e andare a respirare un po di aria fresca, passeggiando a 140 metri di altezza. Un’emozione incredibile che non potete assolutamente perdere se vi trovate qui! Io personalmente ci ero già stata altre 3 volte, in stagioni differenti, ma ogni volta è sempre come se fosse la prima.
Se volete qualche informazione in più a riguardo, qui trovate il mio articolo inerente al ponte!
Come raggiungere wome
In auto vi basterà prende la SS36 da Milano. Per raggiungerla coi mezzi dovrete prendere il treno ( ex. da Milano centrale ) a Morbegno, e successivamente il Bus STPS,0 Linea Morbegno-Talamona-Tartano. Questo è l’indirizzo esatto: Via Gugliemo Marconi, 21, 230100.
Lavoratori da remoto e nomadi digitali
Il nomadismo digitale negli ultimi anni, ma soprattutto dopo il periodo del Lockdown, ha iniziato a prendere piede e a svilupparsi anche nel nostro paese. La possibilità di lavorare in spazi di coworking o coliving, oppure da smart in casa, ha fatto aprire gli occhi su molti aspetti a cui prima, non si faceva caso.
C’è chi in questo modo può passare più tempo coi figli o i propri cari. Chi può evitarsi ore di code immersi nel traffico e innumerevoli giri di mezzi per arrivare in ufficio o in sede. Chi invece può continuare a lavorare da casa anche se in malattia. Sono molti i fattori positivi che il lavoro da remoto può offrire e sempre più gente e soprattutto giovani, se ne stanno interessando.

Chi sono i nomadi digitali
Questa è una domanda che sempre più spesso si sta diffondendo nella nostra amata Italia, che purtroppo, su molte cose… sta rimanendo indietro rispetto al resto del mondo.
I nomadi digitali sono persone che possono lavorare online e da remoto. Decidono di non avere una sede fissa di lavoro o un ufficio, ma scelgono la libertà e il viaggio. Si spostano dove li porta il cuore, hanno la possibilità di lavorare girando per il mondo e scoprendo così ogni mese paesi e mete diverse! In quanto l’unica cosa che serve, è avere uno smartphone o un buon computer e una buona rete internet!
In questo modo si sono potuti realizzare i sogni di tanti ragazzi. In molti, stanno cercando di specializzarsi su lavori da poter fare in remoto, proprio per poter fare questo “salto di libertà”. Non avere più obblighi fissi in un determinato luogo o paese, o per quanto riguarda i giorni e gli orari di lavoro se si è freelance.
Possiamo riassumere i nomadi digitali come:
- Persone spinte dal desiderio di uno stile di vita diverso da quello tradizionale;
- Persone che amano viaggiare, scoprire nuovi posti, culture e stili di vita;
- Persone che hanno padronanza con la tecnologia, la comunicazione e la collaborazione;
- Persone che vogliono migliorare il loro benessere produttivo e lavorativo.
Se siete interessati a saperne di più su questo nuovo movimento che pian piano si sta iniziando a sviluppare anche in Italia, vi consiglio di leggere questo articolo molto informativo!
Prenota la tua esperienza lavorativa qui
Da poco hanno aperto il calendario delle prenotazioni per il mese di Dicembre e di Gennaio con un soggiorno minimo di 3 notti.
Inoltre data la recente apertura, Isa e bea hanno deciso di mettere dei prezzi irripetibili fino a Marzo! Quindi questo è il momento giusto per prenotare ed essere parte integrante della validazione dell’esperienza Wome.
Io sto già organizzando le prossime date per tornare in questo posto magico, in cui ho lasciato il cuore. Se sei interessat° a venire e a provare tutto quello che questo coworking e coliving in Lombardia ha da offrire, contattami e organizziamo insieme 😉
Crediamo nel sacro valore del riposo, del pensiero e del corpo.
Troviamo ingiusta la normalizzazione di giornate lavorative lunghe ed estenuanti, che non lasciano spazio a momenti di ozio e di gioco, slegati dalla cultura della performance che spesso ci pervade.
Vogliamo sperimentare nuovi modi di stabilire le priorità personali e collettive legate al lavoro, che spesso diventa dimensione totalizzante nella vita di molte persone.
– WOME

