Se siete amanti dei paesaggi naturali e delle cascate non potete di certo perdervi questa gita a un’ora da Lecco!!! Subito poco dopo il centro del paese di Chiavenna, si trovano le cascate dell’acquafraggia. Un vero e proprio spettacolo naturale si aprirà davanti ai vostri occhi! Sono già ben visibili dalla strada e man mano che vi avvicinerete ne rimarrete innamorati.
La zona è molto comoda, inoltre ci sono alcuni parcheggi a pagamento dove poter lasciare l’auto, presenti a 5 minuti a piedi dalle cascate.

Il torrente che crea questa meravigliose cascate nasce a 3000 metri di altezza sulle pendici della montagna Cima di Lago, che delimita il confine tra Italia e Svizzera.
Le cascate dell’acquafraggia sono maestose ed imponenti, fanno un doppio salto e poi il suo corso va a creare molte pozze di acqua gelida di varie altezze, ottime per fare il bagno d’estate! Molta gente infatti si dirige li per rinfrescarsi un po e fare delle belle passeggiate.
Se siete amanti dei trekking oltre al costume vi consiglio di portare con voi degli scarponcini o delle scarpe comode. Da li partono alcuni sentieri molto interessanti, tra i quali il principale che vi porterà salendo sopra la cascata al terrazzino panoramico ( in circa 20 minuti) e proseguendo poi potrete arrivare addirittura al ghiacciaio! Il sentiero in mezzo a castagni, ginestre e rocce, parte sul lato destro della cascata, e la costeggia salendo. Una volta arrivati al terrazzino creato appositamente per farvi avvicinare il più possibile alla cascata, potrete ammirare da vicino questo stupendo spettacolo naturale unico per la sua bellezza. Dalle varie terrazze panoramiche potrete inoltre ammirare tutta la vallata sottostante fino la piana di Chiavenna.

Nei paesini vicini sono presenti molti “ristoranti” Crotti dove potersi recare a pranzo o a cena per assaporare i gustosi piatti caratteristici del luogo! Come i famosi pinzocheri bianchi ( gnocchi al burro e salvia).
I Crotti sono delle cantine naturali climatizzate naturalmente dal “Sorèl”, una sorgente di aria fresca che esce dal sottosuolo e mantiene temperatura ed umidità costanti tutto l’anno. Al suo interno vengono custoditi i tesori della gastronomia locale, bresaola, salami e vino.
Uno dei miei Crotti preferiti e che vi consiglio vivamente è il Crotto Quartino! Li sono tutti molto cordiali, la posizione è ottima, sono situati a 5 minuti dalla cascata. Inoltre hanno un meraviglioso terrazzo esterno dove poter mangiare! I piatti sono tutti gustosi ed inoltre offrono una soluzione davvero comoda, il Menù autentica Valchiavenna. Potrete degustare i piatti tradizionali e chiedere anche il bis! Un vero sogno!

