Qui sopra eravamo verso Positano!

La Costiera è una delle mete più amate dagli italiani e dagli stranieri di tutto il mondo. Il profumo degli agrumi nell’aria, il vociare della gente, i cappelli di paglia e il basilico sulla pizza la caratterizzano.

Attira Travel Blogger, amanti della fotografia, del buon cibo ed Influencer. Quello che vi rimarrà più impresso dopo esserci stati, sarà sicuramente il blu cobalto del mare e i meravigliosi paesini costruiti uno sopra l’altro, sulle sponde spioventi della costa.

Ognuno la esplora a modo suo, c’è chi la gira con i capelli al vento su una decappottabile…chi si butta all’avventura guidando un motorino e chi in modo più comodo, predilige il tour in autobus. Ma la barca, è il mezzo ineguagliabile. Come dicono gli abitanti del posto e i pescatori, la Costiera vista dal mare acquista tutto un altro fascino, indescrivibile. Dalla barca infatti potrete scorgere i famosi limoneti a picco sul mare, i vigneti terrazzati e i meravigliosi Hotel rivolti tutti verso l’immenso blu.

Il tour in barca che abbiamo scelto noi partiva dal porto di Salerno e arrivava fino a Positano! Ci sono molte offerte su internet basta cercare bene e fare qualche chiamata. Solitamente i tour partono la mattina e finiscono al pomeriggio, e hanno incluso un buon panino con bevanda per il pranzo. Dovete sapere che quasi tutti i tour seri, chiedono intorno ai 100 euro a testa. Tenete conto che tra tutte, questa è l’esperienza più bella ed obbligatoria da fare, secondo me! Non si può essere stati in Costiera senza averla davvero vista!

Una volta imbarcati sul tipico “gozzo” sorrentino, il nostro skipper esperto e la sua assistente ci hanno accompagnato in questa giornata alla scoperta delle due perle della costiera: Positano ed Amalfi.

Durante la giornata sono previste delle soste per nuotare e fare snorkeling, nelle acque cristalline e nelle baie raggiungibili solo in barca. Qui sotto vi elenco i posti che abbiamo visto durante la navigazione:

  • Vietri sul Mare
  • Cetara
  • Maiori
  • Minori
  • Atrani
  • Amalfi e tappa di un’ora in autonomia per visitarla!
  • Conca dei marini
  • Il Fiordo del Furore, famoso in tutto il mondo!
  • Praiano
  • Positano e tappa di un’ora in autonomia per visitarla!

Vi parlo un po delle due perle della Costiera: Amalfi e Positano. Premetto che abbiamo avuto solo un’ora per visitarle, quindi abbiamo fatto un giro nel centro, guardato qualche negozio di prodotti tipici e fatto degustazioni da leccarsi i baffi!

Amalfi Paese di circa 7000 abitanti, dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO. Il clima mite che dura per quasi tutto l’anno e le caratteristiche botteghe artigianali ne fanno una meta turistica perfetta. Ci sono molti bar dove fare aperitivo con un buon Amalfi spritz e bruschette al pomodoro, e ristoranti carini dove cenare. Occhio però ai prezzi 😉

Positano Conosciuto in tutto il mondo questo paese costiero attira ogni giorno migliaia di turisti. L’ho trovato molto caotico ed essendo Agosto faceva davvero caldo per girare ed esplorarlo fino in cima, così ci siamo limitati alle vie situate vicino al mare e ci siamo goduti una buonissima Limonata fresca. Certo il paesaggio è davvero incantevole ed inimitabile.

Per saperne di più leggete anche l’articolo dove vi parlo dei miei giorni trascorsi lì.

Vi lascio qui il link del sito dove noi abbiamo prenotato la gita! Buon’avventura 😉