

Benvenuti nel paradiso, se così lo vogliamo chiamare! Questa terra ci propone sapori forti e genuini, strabilianti piatti salati e dolci a cui nessuno saprebbe resistere. I profumi del posto si rispecchiano nei piatti e l’amore con cui vengono preparati si respira nell’aria.
La pizza
Avrete una vasta scelta, ma la cosa che dovrete mettere al primo posto, è la pizza! Che ve lo dico affà! Leggermente più alta della classica, un cornicione enorme e una pioggia di basilico qui la caratterizzano. Al primo boccone avrete un’esplosione di sapori in bocca, pensate, anche una semplice Margherita saprà stupirvi. Dalla mozzarella, al sugo di pomodoro fatto in casa, tutto qui è preparato col cuore e si sente. Forse è proprio questo il segreto di cui tutti parlano.
Ero a conoscenza che qui in Campania il cibo era considerato davvero molto buono, ma non mi aspettavo così tanto! Sono rimasta stupita dalla bontà perfino dei dolci, di cui non vado matta!

Ogni paese ha le sue specialità: ad Atrani producono la colata di Alici, ad Amalfi il limoncello, a Positano i formaggi dei Monti Lattari e a Minori gli ndunderi. La colata di alici in particolare è una delle cose che non potete farvi mancare, gli abitanti del posto la mettono dappertutto, la usano anche come condimento per la pasta!
Ad Amalfi hanno creato uno Spritz tutto loro, fatto pensate un po, con il limoncello! con aggiunta di menta e limone freschi, ovviamente è da provare. Potrete fare un bell’aperitivo a base di olive, patatine e bruschette vicino al famoso Duomo. Nella piazza potrete trovare molti bar caratteristici, prestate attenzione ai prezzi! 😉
Andate a leggere l’articolo per saperne di più sulla nostra meravigliosa gita in barca. Da non perdere!!! Un semplice panino fatto con gli ingredienti a chilometro zero potrà stupirvi! Inoltre l’olio d’oliva che non manca mai lo rende davvero delizioso!
Curiosità
La limonata di Amalfi è una delle più buone e genuine al mondo! Fatta rigorosamente senza zucchero e servita con del ghiaccio. Viene prodotta con i limoni che crescono con la luce del sole e il profumo del mare, nei limoneti Sorrentini.

La pasta
Ahhh la pasta com’è cucinata!!! I Sorrentini non hanno paura di abbondare, quindi aspettatevi piattoni enormi e traboccanti di sughi deliziosi e condimenti. Proprio come piace a me!!! Dai semplici rigatoni al pomodoro, alla più classica pasta allo scoglio qui tutto è da provare. Non ho assaggiato gli gnocchi alla Sorrentina, ma dicono che siano una bomba.
Il pesce è sempre molto buono e soprattutto appena pescato, questo è il grande vantaggio. Io ho preso per due sere di fila la pasta ai frutti di mare, ne sono rimasta innamorata e non potevo farne a meno. Sentirete il mare in bocca!
I fritti misti non scherzano, la qualità del pesce essendo ottima rimane facilmente digeribile. Anche se con tutto quello che mangerete durante la vostra permanenza, vi sentirete tutt’altro che leggeri :’)

Dolci
Quantità industriali di dolci vengono prodotti in queste terre ogni giorno, dai tanti panettieri presenti in zona. Tutti dai sapori unici. Quando passate per le vie del paese potrete sentire il profumo di cioccolato e zucchero a velo spargersi per le strade. Dovete sapere che la nutella è una delle componenti principali.
Tra i tanti dolci i principali sono:
- Il fiocco di neve
- Le zeppole di San Giuseppe
- La past Bignè
- I pasticcini di mandorle e frutta candita
- La torta allo yogurt
- Le ciambelle ripiene di nutella
- La spuma di arancia
- I cannoli alla Sorrentina
- Le code di aragosta
Tutti da provare!

