Firenze è una città meravigliosa, unica al mondo e una delle più scelte da tutti gli italiani ( e non ) per trascorrere una vacanza o un weekend.

Noi l’abbiamo girata in due giorni, abbiamo visto molte cose ma un terzo giorno sarebbe stato utile…quindi penso che ci tornerò in futuro. Una volta arrivate a Firenze, abbiamo lasciato le auto al parcheggio verdi , molto comodo e praticamente vicino al centro. Successivamente ci siamo direte al nostro appartamento, abbiamo lasciato i bagagli e dopo esserci cambiate siamo uscite.

Ci siamo dirette subito nella piazza principale del Duomo e abbiamo ammirato questa meraviglia. Abbiamo passeggiato per le vie principali del centro tra negozi di lusso e botteghe di prodotti toscani e seguendo la via Po Santa Maria siamo arrivate fino al famoso Ponte vecchio, verso l’ora del tramonto. Una zona molto bella della città che mi è piaciuta particolarmente, tranquilla e fuori dalla calca. Siamo tornate poi nella piazza principale e dopo un breve aperitivo in uno dei tanti bar presenti nella zona abbiamo cercato dove andare a cenare. Abbiamo scelto La grotta toscana e ci siamo trovate davvero bene, ve la consiglio! Abbiamo cenato con piatti tipici toscani e buon vino. Io ho preso gli gnocchi alla norma ed erano deliziosi, abbiamo provato anche i pici cacio e pepe, altri tipi di pasta e la fiorentina, tutto ottimo. Siamo poi tornate al nostro appartamento.

Il secondo giorno dopo una breve colazione ci siamo dirette immediatamente ai musei uffizi, uno dei musei più famosi al mondo. Avevamo la prenotazione per le 9:00 e nonostante questo abbiamo dovuto aspettare fuori una mezz’oretta prima di entrare. La coda era infinita, quindi vi consiglio di prenotare online la vostra visita qui, in modo da dover solo ritirare i biglietti. Abbiamo conosciuto gente che era in coda dalle 6 di mattina e ancora non era entrata.

Ci siamo fermati all’interno dei musei circa tre ore, girandoli in lungo e in largo. Tenete conto che per esplorarlo tutto ci vorranno almeno due ore. All’uscita ci siamo dirette anche al Palazzo vecchio, purtroppo però anche li la fila era infinita e quindi ci siamo limitate ad osservarlo dall’esterno.

Subito fuori dai musei vi troverete praticamente di fronte a uno dei posti più famosi dove mangiare le più buone schiacciate di Firenze. All’antico vinaio dal 1989, e dal 2006 questo luogo è diventato uno dei punti di riferimento più amati dai fiorentini e da tutti i turisti che arrivano in questa città. State certi che anche qui, troverete sempre un po di coda da fare prima di poter soddisfare la vostra fame 😉

Prima di partire ci siamo dirette in auto, a soli 5 minuti di distanza dal centro della città a uno dei migliori punti panoramici della zona. Il piazzale Michelangelo! Una piazza immensa, che da sul centro di Firenze, totalmente gratuita, non potete perdervela!