Londra uno dei posti più famosi al mondo, città dalle mille facce. Da sempre amata per la sua vita, la sua frenesia, la moda, la cultura e le novità. Rimarrete incantati nel vedere, come tanti quartieri tutti diversi nel suo genere, riescono a coesistere assieme e ad attrarre migliaia di turisti ogni mese. Si passa dalle vie eleganti e piene di negozi di Regent street, alle piccole botteghe vintage di Portobello Road, per passare poi alle bancarelle e agli street food di Camden Town. Qui sotto vi elenco alcune delle cose da fare e da vedere, che non potete perdervi!

1 – Uno dei posti più famosi di Londra è Camden Town.

Un quartiere ricco di negozi particolari e stravaganti. C’è un grande mercato all’aperto e anche un mercato al chiuso. Potete approfittarne e girare questo quartiere a piedi, o perché no, con i famosi bus rossi a due piani e godervi la vista dall’alto!

Una particolarità di questo quartiere è la zona dello Street food. Amata dai giovani e frequentata da persone del luogo e da turisti. Qui potrete mangiare qualsiasi cosa! Leggete 4 Street food a Londra per qualche consiglio su cosa mangiare e dove.

2 – Passeggiare per le vie di Portobello Road e perdersi nelle botteghe vintage.

Qui potrete trovare oggetti di antiquariato, vestiti Second hand molto particolari, vecchi talismani e tanto altro ancora! Portobello Road è un posto famoso proprio per i suoi negozi e le sue bancarelle, che vendono articoli vintage. Ci sono molti bar carini dove potersi fermare per fare una pausa e approfittate dell’ora del The per fare merenda.

Proseguendo per questa via, potrete arrivare fino a Nottingh Hill e lasciarvi affascinare dalle case color pastello che decorano queste vie.

3 – Attraversare il Tower Bridge, uno dei ponti più belli e famosi del mondo.

Situato vicino alla Tower of London, dove sono custoditi i gioielli della regina, è uno dei punti più turistici e frequentati di questa metropoli. Se siete amanti della fotografia non potete perdervi questo angolo di città, ed il mio articolo sulle Instagram Opportunities a Londra.

In pochi lo sanno, ma la parte superiore del ponte è una passerella panoramica, costruita in vetro. In questo modo è possibile vedere la strada sottostante e ammirare la città di Londra dall’alto. Uno dei posti più suggestivi.

4- Vedere il cambio di guardia di Buckingham Palace.

C’è molta attesa per questa parata, la gente si riversa nelle strade e la piazza si riempie. La banda che suona e mette allegria, i cavalli che sfilano in ordine impeccabile e le guardie che eseguono il cambio in modo perfetto. Tutto curato nei minimi dettagli.

Durante il periodo estivo si tiene tutti i giorni alle 11.00; mentre nel periodo invernale a giorni alterni ( Lunedì, Mercoledì, venerdì e Domenica) sempre alle ore 11.00. In alcune circostanze può essere cancellata, specialmente per la pioggia. Controllate sempre il sito ufficiale.

5 – Passeggiare nel parco adiacente a Buckingham Palace, Hyde Park e cibare gli scoiattoli.

Avete capito bene, qui tutti i giorni si riversano centinaia di persone per provare ad accarezzare almeno uno dei tanti scoiattoli che abitano questo parco. Famoso in tutto il mondo per la grande presenza di questi piccoli animaletti, attira gente curiosa e amante degli animali. Se volete provare ad accarezzarne uno, vi servirà molta pazienza e qualche nocciolina in tasca! Uno dei posti più belli per me!

Attraversando il parco vi troverete a pochi passi dal famoso London eye e il maestoso Big ben!

6 – Se siete amanti dei libri non potete di certo perdere l’occasione di comprarne uno, nella famosa libreria del film di Julia Roberts!

Si trova a Nottingh Hill, nella via principale, ed è piena di cartoline e fotografie di gente, che viene a visitarla da tutto il mondo! Io mi sono lasciata trasportare dalla magia della Tower of London e ho comprato il libro di Robin Hood, ovviamente scritto tutto in inglese!

Già che ci siete potete andare a cercare la casa in cui hanno girato il film! Procedendo su Portobello Road, al 280 di Westburne Park Road si trova la porta blu dell’appartamento di Thaker, la casa di Hugh Grunt. Qui troverete inoltre molti posti carini.

7 – Passeggiare per le vie di Regent Street la sera, dove tutto si accende e prende vita.

Zona alla moda ed elegante, qui si trovano le boutique dei negozi e delle marche più famose. Proseguendo verso Picadilly potrete trovare molti bar e ristoranti dove poter mangiare qualcosa di buono.

Qui si trova anche Picadilly Circus, zona amata dai famosi street dancer ( i ballerini di strada ) che danno sempre spettacolo. Londra è fatta anche di questo, artisti, cantanti improvvisati, persone meravigliose che donano la loro arte in cambio di un sorriso o qualche spicciolo. La musica e la gioia riempiono queste vie.

8 – Fare un giro sul London Eye.

La ruota panoramica più conosciuta al mondo. La vista dall’alto è davvero spettacolare, avrete una visione su Londra a 360 gradi, sotto ai vostri piedi. Controllate il sito per prenotare il vostro biglietto, scegliendo l’ora che preferite. Eviterete di fare code infinite e avrete anche un piccolo sconto.

Curiosità

Riceve ogni anno più visitatori di alcune delle meraviglie del mondo! Quali il Taj Mahal, Stonehenge e le piramidi di Giza. Con un afflusso in media di 10.000 persone al giorno.

9 – Fare un po di sano shopping a Carnaby street!

Questo piccolo quartiere pullula di negozi e botteghe di vestiti, non solo di marche conosciute ma anche di marche un po più particolari e diverse da quelle a cui noi italiani siamo abituati

Uno dei centri commerciali più grandi dopo il famoso “Harrods” è il Liberty, situato vicino proprio a questo quartiere, merita una tappa. Anche solo per ammirarlo dall’esterno, è davvero unico e particolare, con la sua struttura in legno.

10 – Avvenurarsi per Soho.

Nel quartiere cinese potrete provare qualche pietanza tipica in uno dei tanti ristoranti presenti. Oppure provare uno dei tanti negozietti, dove vengono creati dolci di ogni genere e forma. Come i famosi Bubblewrap ripieni di panna e fragole, o i pesciolini di crêpes col gelato. Qui la sera, tutto si illumina grazie alle luci delle tipiche lanterne rosse cinesi.

Se siete amanti del sushi, questa è la zona giusta dove venire a mangiarlo! Occhio però ai prezzi, a volte sono davvero esagerati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *